Questa e' una guida, la piu' semplice possibile, per installare l'ERP
JD Edwards Standalone nella piu' recente versione 9.1 su Windows 8.
Questo documento e' volutamente incompleto
ma vuole riportare gli elementi
essenziali della configurazione in modo sintetico, semplice, chiaro e,
non ultimo, in italiano!
Il documento descrive: Prerequisiti, Download software, Preparazione, Installazione, Utilizzo, Varie ed eventuali, ...
I prerequisiti per JDE 9.1 sono normali ma li vediamo in dettaglio:
Sistema con Windows 8 a 64 bit con: un processore recente e 2GB RAM 30GB di disco libero su C: (circa 20 per installazione DB e 10 per JDE)
Il sistema ospite puo' essere sia fisico che virtuale. I prerequisiti indicati non sono assoluti, anche perche' mi sono permesso di semplificarli un poco...
Tecnicamente e' necessario installare tre differenti componenti software: il client Oracle (a 32 bit), il database Oracle (a 64 bit), il software JD Edwards 9.1. In realta' gli ultimi due sono entrambe installati da un unico package.
Tutto il software si scarica dal sito https://edelivery.oracle.com/ su cui e' necessario avere un'utenza (ma la registrazione e' gratuita).
Una volta effettuata l’autenticazione e accettate le condizioni e' necessario, dalla pagina
https://edelivery.oracle.com/EPD/Search/get_form
selezionare Product Pack: Oracle Database e Platform: Microsoft Windows (32-bit):
Vi sono due attivita' preparatorie: installare l'Oracle Client e preparare i pacchetti per l'installazione di JDE.
Importante: da lanciare come utente amministratore
Al termine dell'installazione dell'RDBMS e' richiesto il riavvio del sistema.
Al termine avremo installato l'istanza Oracle E1Local e...
JDE EnterpriseOne:
Per utilizzare il software basta effettuare il login (utente DEMO/DEMO):
Ed e' disponibile il JDE Explorer:
Buon divertimento! Have a lot of Fun! Que te diviertas! Diverte-te!
E' disponibile un'ampia documentazione ufficiale sul sito Oracle sulla Installazione Standalone Client
La procedura di installazione e' semplice da lanciare ma in realta' e' complessa e richiede tempo. Possono verificarsi alcuni problemi durante l'installazione. Nel seguito vediamo come risolvere i piu' comuni.
Mancanza di spazio. Sembra banale... ma in realta' e' molto
frequente, anche perche' alcuni PATH sono fissi o di difficile modifica.
Conviene allocare lo spazio necessario e ripartire dall'inizio.
In alcuni casi si presentano problemi di autenticazione.
Un caso tipico e' nell'impostazione dei profili.
Per aggirarlo si modifica il file sqlnet.ora
(C:\Oracle\E1Local\NETWORK\ADMIN\sqlnet.ora) sostituendo:
SQLNET.AUTHENTICATION_SERVICES=(NONE)
con
SQLNET.AUTHENTICATION_SERVICES=(NTS)
Riavviato il listener e collegandosi come amministratori a questo punto e' possibile rilanciare il comando andato in errore da SQL*Plus (eg. alterdftprofile.sql).
Titolo: Installazione di JD Edwards Standalone
Livello: Avanzato
Data: 15 Agosto 2014
Versione: 1.0.0 - 15 Agosto 2014
Autori: christian.disclafani [AT] xenialab.it
mail [AT] meo.bogliolo.name