Questo documento descrive come impostare i Protection Mode
di Data Guard con il DG Broker.
Data Guard e' la soluzione piu' completa per
realizzare un sito di Disaster Recovery con
il database relazionale Oracle.
Il DG Broker semplifica la configurazione e la gestione di Data Guard
fornendo un'interfaccia a linea di comando che automatizza le principali procedure.
Oracle Data Guard e' la configurazione dell'RDBMS Oracle che consente di implementare soluzioni di disaster recovery.
Data Guard prevede la presenza di un'istanza di lavoro (detta Primary) ed una o piu' istanze dormienti (dette Standby) che vengono continuamente aggiornate e mantenute allineate rispetto all'istanza Primary per poterne prendere il posto in caso di fail.
Il passaggio da Standby a Primary e' un cambio di ruolo e puo' avvenire in due modalita':
I comandi per il cambio di ruolo ed i necessari controlli sono un poco complessi e richiedono un DBA esperto. Per semplificare le attivita' e' stato introdotto il il DG Broker semplifica la configurazione e la gestione fornendo un'interfaccia a linea di comando.
Il Protection Mode di Data Guard puo' essere cambiato tra le tre modalita' possibili:
Maximum Performance (la modalita' di default), pur fornendo un'ottima protezione
in caso di Disaster (RPO vicino allo 0) ha un impatto nullo sulle performance
del sistema primario.
E' il processo LNS che si occupa di trasmettere in streaming i dati degi Online
Redo Log agli Stanby Redo Log (impostazioni NOAFFIRM ed ASYNC).
Maximum Availability riduce la probabilita' di perdita delle ultime transazioni
attendendo al commit
che il redo sia stato ricevuto e confermato da almeno un standby
(AFFIRM, SYNC).
Nel caso pero' che nessuno standby restituisca la risposta, dopo un breve timeout
(NET_TIMEOUT default: 30 secondi),
passa in modalita' asincrona.
Maximum Protection fornisce la massima protezione sui dati impedendo le scritture
sul database primario fino a che il secondario non conferma la scrittura del Redo Log (AFFIRM, SYNC).
Deve pero' essere notato che in questa modalita' si ha il blocco delle transazioni
ed e' quindi consiglibile solo in presenza di piu' servers secondari.
Il protection mode puo' essere cambiato: in questa paginetta vedremo come modificare la configurazione con il DG Broker.
DG Broker ha una semplice interfaccia da linea di comando:
Ecco come controllare la configurazione ed i database:
Trovandosi in configurazione Maximum Performance (che e' il default e la modalita' consigliata) per passare alla modalita' Maximum Availability e' prima necessario impostare la modalita' sincrona per lo scambio dei redo log:
Per tornare nella modalita' MaxPerformance le operazioni vanno eseguite in ordine inverso:
Il passaggio a Max Protection non e' stato volutamente descritto; richiede il riavvio dell'istanza primary ed e' da configurare solo alla presenza di precise condizioni.
Sono disponibili alcune altre pagine su questo argomento tra cui una descrizione generale di
Data Guard
e sull'effettuazione di un
Flashback con DG Broker.
Titolo: Configurazione protection mode con DG Broker
Livello: Medio
Data:
31 Ottobre 2019 - Halloween
Versione: 1.0.1 - 31 Ottobre 2019
Autore: mail [AT] meo.bogliolo.name