La dbconsole e' un'applicazione di amministrazione per le basi dati Oracle di semplice utilizzo e, finalmente, molto completa. L'interfaccia utente e' web e l'applicazione e' ospitata su un container Java (OC4J) che si collega alla base dati mediante il listener. L'utilizzo e' molto semplice collegandosi con un browser al link: http://hostname.domain:1158/em La porta 1158 e' quella di default, altre porte comunementi usate sono 5500, 5501, ... L'attivazione del servizio dbconsole si effettua con i comandi: $ emctl stop dbconsole $ emctl start dbconsole La dbconsole viene configurata automaticamente durante la creazione del db con il DBCA (ci sono alcune opzioni da utilizzare ma bastano i default). Se la base dati viene creata manualmente, se vengono modificati SID, nome host, porte listener, se viene configurato un failover cluster... la dbconsole potrebbe non funzionare poiche' non configurata correttamente. E' quindi necessario intervenire manualmente sulla configurazione Nel caso sia necessario ricreare una configurazione dall'inizio i passi sono: $ emca -repos create $ emca -config dbcontrol db Entrambe i comandi fanno qualche domanda: chi sei, cosa vuoi (ORACLE_SID, password varie, porte listener) e quindi creano il file di configurazione in $ORACLE_HOME/oc4j/j2ee/OC4J_DBConsole_HOSTNAME_SID Nel caso in cui la base dati sia ospitata su un failover cluster e' necessario fare in modo che l'host assegnato sia il virtuale del servizio e non quello fisico del nodo ospite. Per impostare l'host di riferimento basta definire una variabile d'ambiente: export ORACLE_HOSTNAME=virtual.domain