Precedente | Indice | Indice alfabetico | Successivo
Capitolo 3: KenKen
Lo schema di KenKen e' una griglia in cui vanno inseriti numeri. Le regole per giocare a KenKen sono molto semplici.
-
Inserite in ogni casella un solo numero. In una griglia 3x3 utilizzate i numeri da 1 a 3. In una griglia 4x4 grid utilizzate i numeri da 1 a 4. In una griglia 5x5 utilizzate i numeri da 1 a 5 e cosi' via...
-
Non ripetete lo stesso numero sulla stessa riga o colonna. Per esempio in una griglia 3x3 ogni colonna ed ogni riga deve essere riempita con i numeri 1, 2 e 3 senza alcuna ripetizione.
-
Ogni insieme di caselle indicato dal bordo annerito e' chiamato "gabbia".
I numeri contenuti i una gabbia debbono essere utilizzati (in qualsiasi ordine) per ottenere il risultato indicato nell'angolo superiore con l'operazione riportata vicino al risultato.
-
Un numero puo' essere ripetuto in una gabbia purche' non sia nella stessa riga o colonna.
Una descrizione completa del gioco e delle sue origini si trova su:
Wikipedia
3.1 Suggerimenti KenKen
Un esempio guidato della soluzione di un semplice schema KenKen e': http://www.xenialab.it/meo/web/doc/KenKen.htm
.
Un puzzle KenKen puo' essere molto complicato da risolvere anche se le sue regole sono semplici.
Quando il gioco si fa duro... si lavora per esclusione: servono pazienza e matita. Quando la griglia e' di maggiori dimensioni puo' essere utile qualche suggerimento:
-
Le gabbie con una sola casella possono essere subito compilate con il numero in alto a sinistra.
-
Annotate i candidati (tutti i numeri possibili per ogni casella) di ogni casella rimasta con la matita e determinate i numeri corretti con il calcolo matematico, la logica ed il processo di eliminazione successiva. Quando resta un solo possibile candidato allora si e' certi del valore da inserire.
-
Se due caselle nella stessa riga o nella stessa colonna presentano solo due identici candidati allora non e' possibile che tali numeri siano presenti nelle altre caselle e possono essere eliminati dalla lista dei candidati delle altre caselle.
-
Ogni puzzle ha una sola soluzione.
[0.0.2]