Precedente | Indice | Indice alfabetico | Successivo

Capitolo 4: Sudoku

Il gioco del Sudoku e' molto noto: un quadrato da compilare con numeri diversi per riga e per colonna.

In effetti la regola del Sudoku e' semplice:

Le combinazioni ottenibili sono pero' moltissime e vi sono schemi facili da risolvere ed altri molto piu' difficili.

Una descrizione completa del gioco e delle sue origini si trova su: Wikipedia

4.1 Suggerimenti Sudoku

Si procede una cifra alla volta inserendo un numero solo se si e' certi. Generalmente conviene partire con i numeri che hanno piu' valori gia' segnati sullo schema. Una volta terminate le cifre... si ricomincia perche' ogni volta vi sono piu' caselle occupate ed alcune alternative possono essere state escluse.

Ma non tutti gli schemi sono cosi' semplici! In molti casi e' utile usare la matita per segnare le alternative. Nei casi piu' difficili si puo' provare a "ragionare per assurdo" provando ad inserire un valore in una casella per poi vedere se esiste una soluzione. Se la scelta era errata bisogna cancellare e riprovare.


[0.0.2]