La scacchiera ed i pezzi degli scacchi








Aggiornamento: 31 Settembre 2000

Il gioco degli scacchi si gioca tra due giocatori con una scacchiera (vedi sopra!) su cui si muovono i pezzi degli scacchi.

Spesso i giocatori sono umani. Ma anche i computer se la cavano bene (certo meglio di me!). Fate attenzione: ci sono alcuni bambini bravissimi a scacchi! L'eta' conta poco, anche se giocando molto e con l'esperienza si migliora parecchio. I migliori giocatori vengono chiamati maestri. I piu' grandi tra questi grandi maestri. Bello vero?


La scacchiera

La scacchiera e' quadrata con otto caselle di lato. Le caselle sono di colore bianco e nero disposte in diagonale. La scacchiera deve essere disposta in modo che la casella bianca si trovi alla destra dei giocatori.
Ogni casella ha un nome, come nella battaglia navale. La casella nella seconda riga e quinta colonna e' la casella e2.

I giocatori si siedono da una parte e dall'altra della scacchiera e fingono di pensare intensamente al gioco (almeno io fingo). Quando si siedono dalla stessa parte e' un altro gioco... Ma non divaghiamo!


I pezzi

I pezzi degli scacchi sono:
ImmagineNomeNote
Il pedoneP
La torreR (Rock)
Il cavalloN
L'alfiereB
La reginaQ
Il reK
Ovviamente i pezzi sono bianchi e neri.


La disposizione iniziale dei pezzi











I pezzi vengono disposti inizialmente sulla scacchiera come nella figura sopra. La disposizione ricorda quella di un castello. In seconda fila tutti i pedoni. Riparati da essi prima le torri, quindi i cavalli, gli alfieri ed al centro il re e la regina. La regina si trova sulla casella con lo stesso colore perche' e' una donna!

Bene, ora potete imparare le mosse degli scacchi. E per quanto riguarda le donne... beh scusate, era una battutaccia: le donne sono il pezzo piu' potente degli scacchi e sono spesso ottime giocatrici, perdonato?


by Meo