Installazione di Oracle Web Server V 3.0

Oracle Web Server e' un Server Web che permette lo sviluppo di applicazioni Internet che accedono all'RDBMS Oracle.

In questo documento vengono riportate alcune indicazioni utili per la sua installazione ed il suo utilizzo.

Altri documenti di interesse sono: Oracle Web Server e Installazione di Oracle Web Server V 2.1 e

Installazione

L'installazione di OWS 3.0 e' analoga a quella di altri pacchetti Oracle. Richiede quindi uno username su cui effettuare l'installazione, una directory ORACLE_HOME, ...

L'installazione avviene lanciando il comando orainst e rispondendo alle solite domande delle procedure di installazione di Oracle.

Configurazione di un nuovo listener

La configurazione dei servizi e delle attivita' viene svolta con l'interfaccia WEB collegandosi al listener di amministrazione (eg. http://www.demo:8888).

La home page contiene riferimenti a diverse altre pagine ... Per effettuare la configurazione bisogna seguire il link Web Application Server Manager. Quindi bisogna seguire il link Oracle Web Listener per creare un nuovo listener (al termine dell'installazione l'unico listener attivo e' quello di admin).

I parametri di default sono generalmente ragionevoli. Naturalmente i parametri sono quelli tipici di un listener HTTP, quindi numero di porta, utente, directory mapping, ...

Configurazione di un nuovo DAD

Un DaD e' un Database Access Descriptor. Un DaD consente di accedere ai dati presenti sulla base dati Oracle descritta nella sua configurazione (ad esempio via PL/SQL).

Per configurare un DaD e' necessario partire dall'Home Page del server di amministrazione, quindi seguire il link Web Application Server Manager, seguire il link Oracle Web Application Server infine seguire il link DAD.

Vanno qui configurati i parametri tipici di una connessione utente.

 

Configurazione di un nuovo PL/SQL Cartrige

La configurazione di un Cartrige PL/SQL consente di creare package PL/SQL che accedono ai dati su una database Oracle (identificato da un DAD) e presentano i risultati sul Web.

Per configurare un DaD e' necessario partire dall'Home Page del server di amministrazione, quindi seguire il link Web Application Server Manager, seguire il link Oracle Web Application Server, seguire il link Cartrige Administration, seguire il link PL/SQL Cartridge. E' ora necessario creare un nuovo PL/SQL Cartridge indicando il DaD precedentemente creato.

 

Amministrazione

Le principali attivita' di amministrazione e gestione vengono svolte utilizzando l'interfaccia HTML.

L'attivazione dei listener puo' essere effettuata dal comando owsclt la cui sintassi e' la seguente:

Usage: owsctl
(1) To start/stop/status the WRB or Cartridges process:
owsctl [start|stop|status] < [-e] wrb|cartridge|-p process_name|ncx>
(2) To start/stop/status the Oracle Web Listener:
owsctl [start|stop|status]
(3) To reload the Oracle Web Listener Configuration:
owsctl reload
(4) To start/stop/status Oracle Web Status Monitor:
owsctl [start|stop|status] -stat

Per una semplice configurazione vengono quindi lanciati i comandi:

owsctl start wrb # Attiva il Web Request Broker
owsctl start admin # Attiva il listener di amministrazione
owsctl start www_demo # Attiva un listener WEB


Testo: Installazione di Oracle Web Server v.3.0
Data: 28 Febbraio 1998
Versione: 1.0
Autore: mail@meo.bogliolo.name