SunOS-Solaris (Sun Microsystem) |
HP-UX (Helwett Packard) |
AIX (IBM) |
Tru64 (Digital-Compaq-HP) |
Linux-GNU (Open Source) |
Darwin-MAC OS X (Apple) |
|
System Administrator Utilities |
|
sam |
smit (X Appl.) smitty (terminal) |
|
|
System Preferences |
Mounted filesystems |
df -k |
bdf |
df -k |
df -k |
df -k |
df -k |
Processors configuration |
psrinfo -v |
ioscan -kC processor |
cpu_state -l
|
psrinfo -v |
cat /proc/cpuinfo |
system_profiler SPHardwareDataType \ |
Disks configuration |
format |
ioscan -fnC disk |
lsdev -C -c disk |
disklabel |
fdisk |
diskutil list |
Devices configuration |
prtconf lad |
ioscan -fkn rad -q |
lsdev -C -H |
scu scan edt |
lsdev |
hostinfo |
Network configuration |
ifconfig -a |
netstat -i |
netstat -i |
ifconfig -a |
ifconfig -a |
ifconfig -a |
Volumes configuration |
vxva& (Vol. Mgr.) vxdg; vxprint |
vgdisplay |
lsvg -o|lsvg -i |
dxlsm& (Vol. Mgr.) showfdmn -k * |
vgdisplay |
|
SWAP area configuration |
swap -l |
swapinfo |
lsps -a |
swapon -s |
swapon -s |
vm_stat |
SW Diagnostic |
/var/adm/messages |
/usr/adm/syslog/syslog.log /usr/adm/syslog (v. 9) |
errpt -a (cmd) |
/var/adm/messages |
/var/adm/messages |
/var/log/system.log |
HW Diagnostic |
prtdiag -v |
uerf -R dia -R |
dmesg |
[sudo] dmesg |
||
Information about installed packages |
pkginfo |
ls /etc/filesets (v. 9) |
lslpp -l |
setld -i |
rpm -qa (RH) |
ls /Applications |
Information about installed patches |
showrev -p
|
uname -v
|
uname -v |
uname -v |
uname -v |
sw_vers |
Information about installed licences |
cat /etc/opt/licenses/ licenses_combined |
/opt/ifor/ls/i4admin -lp |
lslicense |
lmf list |
|
|
Shutdown & reboot |
shutdown -y -g0 -i6 |
shutdown -r 0 |
shutdown -F r |
shutdown -r now |
shutdown -r now |
shutdown -r now |
Startup scripts |
/etc/rcX.d/* |
/sbin/rcX.d/* |
/etc/inittab /etc/rc |
/sbin/rcX.d/* |
/etc/inittab /etc/rcX.d/* |
/Library/StartupItems/ /etc/rc* |
Dynamics system parameters file |
/etc/system |
/stand/system |
/etc/sysconfigtab |
/etc/lilo.conf
|
|
|
Kernel file |
/unix |
/stand/vmunix |
/usr/lib/boot/unix_mp |
/vmunix |
/boot/vmlinuz |
/mach_kernel |
Successivi ritrovamenti
archeologici avvenuti nella
stessa zona hanno consentito di integrare il contenuto della
stele di Rosetta con altri linguaggi e dialetti del tempo.
Poiche' si tratta di idiomi meno diffusi vengono riportati
in questa appendice:
Anche se il ritrovamento della
stele di Rosetta (Abukir 1801) e la sucessiva decifrazione (J. Champollion 1822)
sono da considerare pietre miliari nell'intepretazioni di questi antichi
dialetti, la ricerca e' proseguita e notevole e' stata la produzione
di documenti sull'argomento. Quale primo riferimento e' possibile
consultare i seguenti trattati:
Linux,
Solaris ,
HP-UX,
AIX,
Tru64,
MAC OS X.
A parte gli scherzi... e' meglio che vi documentiate un poco prima di
utilizzare i comandi di cui sopra: sono rivolti all'amministratore
del sistema. Sono corretti (li ho provati tutti), ma le versioni
e le distribuzioni cambiano (cfr. Il tuo server puzza!).
A chi piace l'hacking puo' essere utile questo script
che ha la caratteristica di girare su ogni Unix a me noto estraendo la configurazione di sistema
(che e' un aspetto molto specifico di ogni OS).
Buon divertimento!
Per i piu' curiosi in rete e' possibile trovare la
Genealogia
ed anche altre
Stele di Rosetta I,
Stele di Rosetta II,
migliori della mia (sigh ;) ma meno antiche!
Testo: Principali comandi di amministrazione su differenti versioni Unix
L'elenco dei device HW si ottiene con il comando
cfiolist e con cfstatus il loro stato.
Il controllo dei volumi si effettua
mediante i comandi volprint -th e simili...
I messaggi d'errore si trovano su
/var/adm/messages.
Lo swap si controlla con
swap -l.
Il controllo dei volumi si effettua
mediante i comandi vxdg vxprint...
I messaggi d'errore si trovano su
/usr/adm/messages.
Lo swap si controlla con
swap -l; swap -f.
Data: 1 Ottobre 1999
Versione: 1.1.6 - 31 Novembre 2010
Autori: Barbara D'Adamo, mail@meo.bogliolo.name